Dual Career in Italia
In Italia dedicare tempo allo studio è complicato quando agli allenamenti si aggiungono le competizioni e la voglia di raggiungere alti livelli. Quindi una buona parte degli atleti italiani considerati di interesse nazionale dalle rispettive federazioni decide di trascurare lo studio, e di concentrarsi esclusivamente sulla propria carriera sportiva. Una scelta comprensibile.
Tuttavia, ci sono atlete ed atleti che – sebbene siano di interesse nazionale – cercano di stare al passo con il proprio percorso di studi universitario. Proprio per questo alcuni atenei e comitati universitari hanno riservato delle agevolazioni a studenti atleti che si distinguono nella loro disciplina sportiva.
Dal protocollo siglato da Unisport Italia, CONI e CUSI e con il supporto della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Universita italiane), è nato il primo database condiviso sulla dual career in Italia.
La sezione con i risultati è pubblicata in forma aperta e offre una panoramica sui programmi di dual career disponibili in Italia, per permettere agli studenti sportivi di individuare quello più adatto alle proprie esigenze.